*Blitz è un termine che nel contesto tedesco presenta una accezione storica drammatica. In questo articolo riferito al contesto italiano viene invece utilizzato senza alcun riferimento. Ci scusiamo con i lettori di lingua tedesca se inavvertitamente abbiamo suscitato perplessità e preoccupazione nell’utilizzo del termine.
Gli insegnanti della Scuola Primaria Pavese (I.C.13 di Bologna) praticano da tempo l’educazione all’aperto, sperimentano quotidianamente percorsi didattici con i loro alunni, in una scuola che definiscono “un laboratorio permanente di attività”.
Quest’anno hanno sviluppato la programmazione scolastica tenuta insieme da un filo conduttore molto singolare: quattro giornate di scuola da trascorrere totalmente fuori, calendarizzate lungo il corso dell’anno scolastico, corrispondenti alle quattro tappe stagionali: ecco quindi la nascita dei “Natural Blitz!”, eventi didattici in outdoor a classi aperte.
L’obiettivo principale dell’attività proposta è quello di riavvicinare i bambini al contatto con la natura, all’esperienza reale, emozionale e creativa, attraverso momenti condivisi di ricerca e scoperta dell’ambiente.
Queste giornate saranno l’occasione per bambini e docenti di fare esperienze di osservazione, raccolta materiali, giochi ed attività artistiche, favorendo la didattica interdisciplinare e l’avvio di scoperte che saranno poi sviluppate nei mesi successivi all’interno delle diverse classi, sulla base delle specifiche programmazioni.
Il 6 dicembre 2019, si è realizzata la seconda giornata del “Natural Blitz!” invernale. Il parco è stato vissuto come “laboratorio creativo”. Ogni bambino ha avuto modo di dare libertà alla propria fantasia per creare in cooperazione con il gruppo di lavoro un manufatto artistico unico e speciale, utilizzando elementi naturali, materiali vari e stimolanti.
Tale esperienza costituirà poi occasione di scambio e condivisione tra gli alunni, favorendo l’accoglienza e l’inclusione nonché lo sviluppo delle competenze trasversali, sociali e civiche.