Mino Petazzini, direttore della Fondazione Villa Ghigi racconta: “Riteniamo che il contatto con la natura e il territorio sia essenziale per ridare vitalità alla nostra scuola e per prepararla alle sfide importanti che l’evoluzione della nostra società le pone”.

Si tratta allora, in connessione con la prospettiva di Scuole all’Aperto, di riscoprire un’educazione intesa come emancipazione e innovazione, riscoprendola però in un contesto nuovo, quello della ricchezza naturale del nostro territorio collinare bolognese.

“L’invito che io posso fare, a tutti, è quello di provarci, di essere audaci e coraggiosi e buttarsi in questa esperienza. Sicuramente ci saranno dei risultati positivi e delle sorprese che oggi è anche difficile immaginare.”

Come raccontano nel loro video le insegnanti Barbara Matteucci e Paola Orsini a Manuela Fabbrici, facilitatrice di Fondazione Villa Ghigi, questo incontro tra scuole e territorio, arrivato nella sperimentazione al secondo anno, può essere molto ricco e efficace:

 

(articolo a cura di Marianna Guiraud)