Alessandra Maldina, insegnante della scuola primaria statale Tiziano Terzani di Marano di Gaggio Montano, nel corso di questo anno scolastico ha condotto alcuni workshop all’interno dei percorsi formativi della rete nazionale. Insegnare all’aperto nella sua esperienza ha significato includere tutti i bambini, anche coloro i cui livelli di attenzione avrebbero reso arduo l’apprendimento in aula.

I workshop formativi sono uno strumento molto duttile ed efficace se progettati nell’ambito di percorsi formativi più ampi, perchè rendono possibile, per i gruppi di insegnanti di una scuola, decidere su quale area di competenze approfondire maggiormente la propria formazione all’aperto, ad esempio scegliendo se investire maggiormente nelle competenze scientifiche o nell’ambito umanistico.

Come nel caso di Alessandra Maldina, i conduttori dei workshop sono insegnanti esperti e/o altri formatori competenti nell’insegnamento all’aperto (psicomotricisti, esperti outdoor, esperti di specifici contenuti di apprendimento all’aperto e/o di inclusione …).

Il video è presentato all’interno del canale you tube della rete nazionale delle scuole all’aperto, con molti altri video interviste ad esperti, formatori, insegnanti, dirigenti scolastici: https://www.youtube.com/channel/UCo2KlO5e5cfEp4j28NGhMhw

(video a cura di Manuela Fabbrici, facilitatrice di Fondazione Villa Ghigi di Bologna)