La Scuola primaria statale Tiziano Terzani di Gaggio Montano partecipa da un anno ad un Erasmus Plus dal titolo GOAL, che significa “Go out and learn“. “La scienza parte dalle domande, non dalle risposte” , con queste parole inizia il racconto di questa nuova tappa di una delle scuole all’aperto più dinamiche ed innovative nel panorama della rete nazionale.

“Da otto anni sperimentiamo a scuola una didattica che si avvale dell’ambiente esterno per l’apprendimento” racconta l’insegnante e vicaria Cinzia Petrucciani. E “Il nostro punto forte è quello dell’inclusione“.

I cinque step per l’outdoor learning alla Scuola Primaria Terzani sono:

  • uscita
  • formulazione di interessi/domande
  • organizzazione delle domande
  • ricerca
  • condivisione

“Questo processo genera crescita di autonomia e di responsabilità. E’ un apprendimento esperienziale che fa sentire i bambini partecipi” continua Cinzia Petrucciani, che con Alessandra Maldina e Alessandro Bortolotti, ha presentato un intervento molto efficace al primo convegno della rete nazionale delle scuole all’aperto tenutosi a Bologna nel 2017, che ritrovate nel video sopra con il titolo “una scuola inclusiva all’aperto: cosa c’è sotto i sassi del fiume”.  “Gli apprendimenti sono calati sulle esigenze del gruppo, utilizzando una pedagogia attiva all’aria aperta che deriva dalla Scozia”, conclude Cinzia.