Vi segnaliamo due interessanti articoli di stampa, che attestano un crescente interesse dei media per la prospettiva dell’insegnare fuori. Sono due esempi molto differenti, uno di un importante giornale inglese, il secondo del Corriere della sera Bologna, usciti di recente.

Outdoor learning grows in Scotland as grasp of benefits takes root:Teachers and policymakers see advantages of education beyond the classroom for children, from fitness to resilience è un articolo, disponibile in versione originale, pubblicato giorni fa da The Guardian sulla esperienza scozzese, attiva da oltre settanta anni edistituzionalizzata nel Curriculum for excellence nazionale: https://www.theguardian.com/education/2018/apr/02/forest-schools-grow-in-scotland-as-grasp-of-benefits-takes-root

La scuola che ha inventato l’outdoor, dove tutto si impara seduti sull’erba è il titolo che il Corriere di Bologna sceglie per raccontare –  a partire dall’esperienza di alcune insegnanti – una delle scuole primarie e dirigenti che hanno tra le prime iniziato nel 2016 la sperimentazione nazionale.

http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/18_marzo_28/11-bologna-wwwcorrierebologna-web-bologna-9e3f7186-3353-11e8-98d8-d99ce0c36aa1.shtml