
La Rete parteciperà con Milena Viani e Monica Gori (referenti Staff Tecnico-Scientifico della Rete) e con interventi di Filomena Massaro, Alfina Bertè e Michela Schenetti che nella plenaria dialogheranno con le prospettive innovative del territorio siciliano e con la proposta di workshop in presenza e a distanza, coordinati per offrire opportunità di incontro agli insegnanti e ai dirigenti delle scuole all’aperto.
Workshop a distanza 11.45/13.30 (iscrizioni aperte fino a giovedì 18 maggio)
Iscrizioni per partecipare online: 20 maggio 9.30/13.30
https://forms.gle/sgumFsQonbhF99QM8
Come il tarassaco: per un’educazione all’aperto trasformativa e resiliente di Chiara Milazzo, insegnante di scuola primaria, progetto Fuori Classe IC Genova Pegli e formatrice Rete Nazionale scuole pubbliche all’aperto
Creare un’esperienza di apprendimento: il ciclo di Kolb nella didattica attiva di Davide Sanci, formatore Rete Nazionale scuole pubbliche all’aperto
Workshop in presenza (per i workshop in presenza le iscrizioni CHIUDONO DOMANI, 15 MAGGIO)
Iscrizioni per partecipare in presenza 20 maggio 9.30/18.30
https://forms.gle/u5JBixKwS4fuzEV67
QRCODE IN NATURA (team Santa Maria delle Grazie)
ALLA SCOPERTA DEI NUMERI IN NATURA matematica applicata in giardino, a cura di Giuseppina Cavallaro e Cinzia Scavo ( tram scuola Santa Maria delle Grazie)
NATURAL…mente in GRAMMATICA, a cura di Tiziana Platania, Rosa Oliveri e Annamaria Castiglia (team scuola Santa Maria delle Grazie )
NATURALMENTE IN CAA, a cura di Melania Caffo e Giuseppina Cavallaro
STAFFETTA MATEMATICA a cura dell’IC Alatri 1 con le insegnanti Annamaria Cianfrocca, Claudia dell’Uomo, Roberta Pietrobono
MAPPING LABORATORY a cura di IC Dante Alighieri Valderice con l’insegnante Miriam Badalucco
SERVICE Learning intorno ad una Strada, insegnanti Venera Privitera, Maria Catena Pafumi, Grazia D’Anna (team scuola via Messina) e ing Vera Pavone ( esperto in urbanistica)
GIOCO NATURA, a cura di Rosaria Battiato game designer
VALUTAZIONE E PROGETTAZIONE CON L’AGENDA DIGITALE DEL DOCENTE, a cura di Alfina Berté e team di sperimentazione