
Sabato 6 maggio, a Cattolica,alla presenza del Professor Roberto Farnè, per l’ultimo incontro del ciclo di conferenze promosso dal Comune “INFANZIA, PRESENTE”, la scuola dell’infanzia comunale e l’Istituto Comprensivo Statale si sono incontrate per parlare, riflettere, ragionare su una visione di scuola comune e condivisa che ha alla base tutto quello che racchiude l’educazione all’aperto.
A Cattolica si stanno muovendo i primi passi per una scuola di comunità, in cui le scuole dell’infanzia comunale , seguite dalla pedagogista Monica Mascarucci e l’lstituto Comprensivo , da qualche mese nella Rete delle Scuole All’aperto, condividono in verticale, dal nido alla secondaria, gli stessi principi pedagogici ed educativi che partono da una didattica all’aperto per restituire all’infanzia e non solo il diritto alla lentezza, alla scoperta, alla strada, al fuori, all’avventura.
A Settembre, le insegnanti dell’istituto Comprensivo Cattolica e il Comune inizierànno l’anno con una giornata di formazione condivisa sui temi dell’outdoor education condotta da Antonio Di Pietro (in qualità di formatore della Rete delle Scuole all’Aperto) per l’istituto e da un atelierista per il Comune.
Il raggiungimento di questo primi traguardi verso una scuola di Comunità è il risultato di un lavoro di squadra tra l’Assessore Comunale alla Cultura, Federico Vaccarini, la Dirigente Scolastica IC Cattolica, Anna Rosa Vagnoni, la pedagogista Monica Mascarucci , la referente della Rete delle Scuola All’aperto per IC Cattolica, Ilaria Gobbi e, non per ultimi, i genitori dei bambini che stanno dando fiducia a tale proposta educativa che ancora per alcuni sembra un po’ una sfida ma che in realtà si può fare.