Sabato 19 giugno 2021 l’istituto comprensivo di Villanova d’Asti ha organizzato in collaborazione con la Rete delle scuole all’aperto una giornata di formazione presso il Parco della Rocca di Valfenera.
E’ la prosecuzione di un lavoro di collaborazione territoriale nella Regione Piemonte che finalmente ritorna in presenza dopo tanti mesi di lavoro a distanza. La storia di questo posto meraviglioso è più che ventennale e ha come punto di forza la collaborazione tra scuola, comune e associazione di volontari. Nell’anno scolastico 1999-2000 infatti quella che era una discarica di materiali edili piena di rovi, viene bonificata dal Comune e riprogettata dai bambini della scuola dell’infanzia che chiedono uno spazio dove giocare all’aperto. Come in tutte le storie il lieto fine è sorprendente. Un gruppo di volontari, con l’aiuto del Comune, realizzano le richieste dei bambini e trasformano un’area incolta e abbandonata in un posto dove trascorrere il tempo in armonia con la natura.
“ Un posto per i bambini pensato dai bambini”, così presentavano questo parco le maestre che lo hanno progettato.
Questa è stata la sede della formazione in presenza di sabato.
Dopo un primo momento di condivisione gli insegnanti divisi per ordine scolastico hanno partecipato ai laboratori proposti in tre aree del parco differenti.
La giornata si è conclusa con un pranzo sotto gli alberi, un’azione di arte partecipata dell’artista Maurizio De Rosa, l’ascolto dei volontari della Rocca e un’attività di baby percussion proposta da una delle docenti dell’istituto.
Qui di seguito una breve intervista al Sindaco di Valfenera e presidente della provincia di Asti Lanfranco.
https://photos.app.goo.gl/Q4BAjatmSkBXvu1b9
Lo scorso anno ricorreva il ventennale della nascita di questo parco. A gennaio del 2020 Enti locali, scuola, volontari ,ex alunni e associazioni del posto si sono riuniti in Comune per decidere una linea comune per rilanciare questo spazio e per organizzare i festeggiamenti per i 20 anni dalla nascita di questo posto.
La pandemia ha costretto a rinunciare a molti dei progetti pensati.
La giornata di sabato ha permesso di riaccendere le luci su questo luogo.
I festeggiamenti e i percorsi che si erano immaginati non sono stati possibili, ma l’attenzione su questo parco come luogo di esperienza educativa e il ritrovarsi dopo tanto tempo di adulti che si occupano di educazione all’aperto in diversi modi è stato il modo migliore di festeggiare.
Grazie al sindaco Paolo Lanfranco.
Ai volontari che hanno condiviso con noi ricordi e occhi pieni di emozione.
Agli insegnanti sorridenti ed entusiasti
A chi si è speso per ripartire con la formazione in presenza.
Materiali e approfondimenti sono presenti sul sito e blog dell’istituto comprensivo di Villanova d’Asti
https://icvillanovasti.wordpress.com/
e in questo sito…. prossimamente