Giampiero Monaca, maestro della scuola primaria nel bosco di Serravalle d’Asti,  ha condotto  un workshop nell’ambito del primo anno di sperimentazione di due scuole appartenenti agli IC13 (Scuola Pavese) e IC20 Bologna (Scuola Costa). La formazione e la sperimentazione sono curate da Alessandro Bortolotti, ricercatore Unibo, e dalla facilitatrice Valentina Bergonzoni (Fondazione Villa Ghigi).

La scuola primaria Pavese dell’IC 13 Bologna è immersa in un contesto ricco e stimolante: un ampio parco che si sviluppa attorno la scuola, le persistenze paesaggistiche dei dintorni, la presenza del torrente Savena con i suoi argini e greti in continua trasformazione. Una scuola che si avvale della ricchezza degli spazi all’aperto come fondamentali luoghi di apprendimento in cui la conoscenza del contesto e l’interazione con i materiali naturali rappresentano un’importante opportunità di sperimentazione diretta che può essere declinata in molte differenti discipline…

Il video, prodotto dalle insegnanti in occasione dell’open day, illustra qualche esempio delle tante possibili esperienze che si possono realizzare alla scuola Pavese: esperienze di qualità, originali, coinvolgenti e talvolta indimenticabili. Molte all’aperto.

Grazie alla regia istituzionale del Comune di Bologna, al supporto del Quartiere Savena, e all’opera attenta dei due dirigenti scolastici e dei loro vicari, il gruppo di insegnanti può  favorire la crescita di:

–  una scuola che agisce nella sua interezza e non solo tramite singoli insegnanti

– la promettente e interessante prospettiva dell’insegnamento all’aperto, consapevole e intenzionale!

http://www.ic13bo.gov.it/primaria-cesare-pavese/