Dopo il recente convegno nazionale di novembre 2017, continua la formazione per gli insegnanti della scuola primaria Marella e Romagnoli, a cui si sono aggiunti alcuni insegnanti appassionati delle primarie Don Minzoni e Garibaldi.
Il percorso formativo questo secondo anno di sperimentazione offre approfondimenti  laboratoriali. Nel percorso formativo infatti vengono articolati momenti condotti dalla prof. Michela Schenetti dell’Università di Bologna, momenti condotti dalla facilitatrice  Manuela Fabbrici della Fondazione Villa Ghigi, a momenti appunto laboratoriali coinvolgenti,  workshop,  condotti da insegnanti ed esperti in didattica all’aperto.
Con i work shop si sono potuti  approfondire e condividere metodologie e strumenti valorizzando l’incontro e lo scambio diretto fra insegnanti.  Nel primo work shop formativo, Alessandra Maldina, insegnante della scuola primaria Tiziano Terzani di Marano, ha proposto di “Leggere con gli occhi degli alberi” per avere spunti di scrittura e lettura creativa en plein air.
Leggere e scrivere seduti sull’erba o passeggiando nei parchi cittadini è possibile e soprattutto è un strumento di apprendimento molto efficace.  Le sollecitazioni della natura hanno fatto nascere racconti emozionanti in compagnia di Ovidio con le sue Metamorfosi o degli animali del bosco de Il vento tra i salici di Grahame.
work shop lucia
Lucia Carpi ha condotto il secondo workshop formativo che approfondisce  l’ inclusione e aperto, offrendo sollecitazioni sulle potenzialità inclusive di spazi e materiali all’aperto  e ponendo l’attenzione sulla grande importanza dell’osservazione del gioco spontaneo da parte degli insegnanti, come canale privilegiato per facilitare tutti i bambini per stare bene ad apprendere a scuola.
Ma come è organizzata una scuola primaria statale all’aperto? La scuola primaria statale Tiziano Terzani di Marano di Gaggio Montano che da una decina di anni lavora in questa prospettiva, ha portato la propria testimonianza con le maestre Cinzia Petrucciani e Alessandra Maldina.
cinzia e alessandra 2
Uno scambio veramente ricco di informazioni e esempi da cogliere.
Un inverno ricco di sollecitazioni che potranno germogliare in primavera!