Da alcuni anni in Italia ha preso piede una divulgazione pedagogica rivolta alle famiglie e agli insegnanti, in particolare il sito Bambini e natura (http://www.bambinienatura.it/), che ha proposto il decalogo delle scuole fuori (http://www.bambinienatura.it/decalogo-delle-scuole-fuori/).
Anche la stampa italiana, in questo caso Repubblica, decide di divulgare alcuni degli esiti sperimentali che a livello mondiale vengono portate a sostegno scientifico dell’utilità di sperimetnare l’insegnamento anche fuori dall’aula.
Su segnalazione di Alessandro Bortolotti ecco l’articolo dal titolo “bambini più bravi a scuola se la lezione è all’aperto” tratto da Repubblica Salute di gennaio, che presenta in modo semplice e sintetico, alcuni studi statunitensi su bambini di 9 e 10 anni di età: