ANCHE FUORI SI IMPARA
Il prossimo 18 novembre 2017 dalle ore 9 – 14 a Bologna al Teatro Testoni Ragazzi in Via Matteotti 16, il Comune di Bologna, insieme all’Università di Bologna (Dipartimenti di Scienze dell’Educazione e Scienze per la Qualità della Vita) e all’Istituto Comprensivo 12, promuovono il primo convegno nazionale che fa incontrare insegnanti, dirigenti ed esperti intorno alle sperimentazioni all’aperto della scuola primaria italiana.
E’ una grande occasione per raccontare o ascoltare esperienze di scuole primarie in parte innovative, in parte storiche, ma che per la prima volta possono condividere un connettore comune, rappresentato dalla Rete Nazionale delle Scuole all’Aperto.
Saranno presentate le sperimentazioni in corso di Acireale, Gaggio Montano, Lucca, Bologna, Sassuolo, Milano, toccandone e sviluppando i temi dell’inclusione fuori, la continuità, il curricolo, interdisciplinarietà, i vantaggi per la didattica all’aperto, la dimensione del tempo fuori dalla scuola. La dirigente scolastica capofila Filomena Massaro e la prof. Michela Schenetti presenteranno la rete nazionale, a seguito dell’apertura da parte delle autorità istituzionali coinvolte, tra cui il MIUR. Concluderanno il convegno il maestro Franco Lorenzoni ed il prof Roberto Farnè.
Il programma dettagliato e le modalità di iscrizione – saranno disponibili a cura del Comune di Bologna, dal 30 ottobre e sino ad esaurimento dei posti, nel sito Bologna Città Educativa: http://www.comune.bologna.it/cittaeducativa
Il convegno è gratuito e valido per il riconoscimento formativo agli insegnanti.
sono una socia della cooperativa Praticare il futuro che si occupa da circa 5 anni di integrazione scuola e di agriscuola infanzia, prmaria e secondaria di 1 grado, la cui sede e il cui progetto si svolge presso l’azienda agricola Cascina Santa Brera, con indirizzo biologica e permaculturale, alle porte di Milano (S Giuliano Milanese). Il nostro approccio è l’uso di un linguaggio disciplinare applicato alle svariate attività agricole e artigianali.
Vi chiedo se è pensabile una nostra presentazione al convegno in oggetto. Grazie
"Mi piace""Mi piace"