Seminario ad Ozzano dell’Emilia

Sabato 1 aprile il Comune di Ozzano Emilia e l’Istituto Comprensivo Ozzano, nell’ambito della settimana dell’ecologia, propongono un interessante seminario formativo ed una visita pubblica degli orti scolastici.

Le scuole ozzanesi godono di standard ambientali favorevoli a praticare il lavoro educativo e didattico all’aperto, grazie alla presenza di interessanti giardini ed orti scolastici, nel contesto del parco naturale regionale dei Gessi e Calanchi della Badessa.

Ma non solo.

Ad Ozzano dell’Emilia è importante la presenza di molti fattori positivi, quali il chiaro sostegno comunale, la motivata partecipazione alla formazione delle insegnanti delle scuole ozzanesi, il sostegno dell’associazione Idee in Campo.

A poche settimane dalla brillante visita del prof. Simon Beames alla presenza del dirigente scolastico dott. Prono, delle insegnanti di scuola, del sindaco Lelli e assessore all’ambiente Corrado, in aprile con la settimana dell’ecologia ecco un’altra importante occasione di approfondimento e diffusione dell’importanza di promuovere scuole pubbliche all’aperto.

Nel seminario, Alessandro Bortolotti, docente di Outdoor education presso il Dipartimento Scienze della Qualità della Vita di Bologna  precisa i notevoli vantaggi che legano una scuola pubblica inclusiva e il lavoro educativo e didattico all’aperto, con una relazione dal titolo “il benessere di tutti i bambini nelle attività all’aperto.”

“Scuola inclusiva”, e “scuola innovativa”, sono dichiarati obiettivi formativi strategici presenti diffusamente nei bandi PON aperti dal Ministero istruzione nazionale nel corso del 2017. La relazione del formatore delle insegnanti ozzanesi dr. Bortolotti sarà disponibile prossimamente in video.

http://www.icozzanoemilia.it/informazioni/2017/locandina%20outdoor%5B821%5D.jpg