I primi segnali della qualità dell’operato della Rete sono riportati in questo contributo che Michela
Schenetti
ha redatto per la Rivista Scientifica IL NODO – Per una Pedagogia della Persona; il
numero di Dicembre, interamente dedicato all’Educazione all’aperto, si intitola infatti Outdoor
Education: Paradigmi, Scenari, Linguaggi. 


L’articolo, ‘La Rete delle Scuole Pubbliche all’Aperto: per la formazione in servizio di insegnanti-
ricercatori
‘, dopo aver introdotto il complesso e sempre attuale tema della formazione degli
insegnanti, si concentra sul modello formativo della Rete mettendone in evidenza le proposte e gli
elementi di qualità strettamente correlati alle più recenti indicazioni europee ed internazionali.

Per alcune settimane sarà possibile scaricare il contributo attraverso le pagine del sito del Centro
per le didattiche attive dell’Università di Bologna direttamente dalla home page
https://centri.unibo.it/didatticheattive/it/agenda/outdoor-education-paradigmi-scenari-linguaggi

A seguire è possibile trovare il link per scaricare il Numero Speciale della Rivista completo e curato
della Prof.ssa Sandra Chistolini dell’Università di Roma tre.

Che sia un buon inizio d’anno per tutti noi ricco di esperienze e sguardi aperti e all’aperto.

Lo Staff della Rete Nazionale delle scuole all’aperto