La documentazione video “il tempo del cammino ” ha vinto il concorso per le migliori documentazioni al convegno del 2 dicembre 2022 a Bologna.

Dal dialogo di alcune maestre e amiche, spinte dalla volontà di trovare percorsi alternativi al tracciato tradizionale, nasce nel 2019, presso la Direzione Didattica di Pavullo nel Frignano (Mo), la sperimentazione di Scuola dell’Infanzia nel Bosco, fortemente sostenuta dall’allora dirigente Rossana Poggioli. Ad oggi le sezioni della scuola dell’Infanzia sono 4.


Nel 2021 la sperimentazione viene avviata anche alla scuola Primaria, supervisionata dalla prof Schenetti di Unibo, con l’intento di creare un intero ciclo (dalla prima alla quinta) di Scuola all’Aperto a tempo pieno (40 ore).

Oggi sono due le classi De Amicis di Scuola Primaria all’Aperto e con successo portano avanti la sperimentazione grazie all’impegno delle maestre coinvolte, all’appoggio entusiasta dei genitori, alla fiducia dell’attuale dirigente Annalisa Mazzetti ed a sostegno del Comune di Pavullo.

Prospettive future vedono coinvolta anche la Scuola Media Inferiore, con cui si sta avviando un percorso di condivisione dell’esperienza e avvicinamento al progetto.

La direzione didattica aderisce alla rete nazionale.

Complimenti alle insegnanti , ai dirigenti e al Comune.

foto ricordo al convegno