Cecilia Pancotti ha sperimentato e documentato un progetto di mindfulness in outdoor presso ic Bazzano – Monteveglio (Bologna) sul cui sito è presente al link:

https://icbazzanomonteveglio.edu.it/mindfulness-in-outdoor/

Scrive come praticare Mindfulness a scuola presenta molteplici benefici, fra cui il miglioramento dell’attenzione e della concentrazione, la riduzione dello stress, lo sviluppo della consapevolezza di sé, il miglioramento del controllo degli impulsi e l’incremento dell’empatia. Praticare Mindfulness all’aperto, continua Cecilia Pancotti, costituisce una grande potenzialità in quanto permette di affrontare e approfondire diverse tematiche in maniera interdisciplinare, quali educazione motoria, scienze, arte, italiano, matematica…. “Alla luce di questo”, conclude l’insegnante, “credo che la mindfulness rientri a pieno titolo nell’insegnamento dell’educazione civica”. Nell’art.1 L. 92/2019 si legge infatti: “L’educazione civica sviluppa (…) la condivisione e la promozione dei principi di legalità, cittadinanza attiva e digitale, sostenibilità ambientale e diritto alla salute e al benessere della persona”.