La rete dialoga con esperienze sul territorio nazionale.

Nel 2021 la rete nazionale continua a promuovere webinar formativi rivolti prioritariamente a tutte le insegnanti ed i dirigenti scolastici aderenti alla rete, per approfondire e rilanciare i principali temi fondanti la scuola pubblica all’aperto nel nostro Paese, nei versanti della didattica all’aperto, dei significati educativi e degli apprendimenti fuori, della qualità dei contesti all’aperto .

Il primo webinar 2021 rifletterà intorno agli spazi all’aperto , con la partecipazione di Filomena Massaro e Carmelo Adagio dirigenti scolastici della rete nazionale, Michela Schenetti docente presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione , Simona Serina e Monica Gori pedagogiste, appartenenti al comitato tecnico-scientifico della rete, Valentina Dessì del Politecnico di Milano, che ha condotto studi e ricerche sul tema.

Lo spazio all’aperto nelle scuole pubbliche è un tema importante alla portata di tutti gli insegnanti, perchè fuori è un contesto possibile per tutti gli insegnanti. E’ conveniente soffermarci insieme a riflettere, senza alcuna ambizione di proporre ricette o modelli precostituiti. La proposta formativa della rete nazionale è nell’ottica di condividere e praticare una prospettiva ampia e plurale di ricerca e di pratica didattica, che evidenzia anche le “scoperte” di piccole soluzioni e strumenti ideati dalle scuole all’aperto per facilitare il lavoro formativo fuori. Un focus importante ancor di più oggi, che vuole rilanciare ed approfondire la discussione sui contesti in cui insegnare fuori, con attenzione alle soluzioni semplici, e sostenibili, e alle differenti condizioni di ciascuna scuola all’aperto.

questo il link per l’iscrizione: https://attendee.gotowebinar.com/register/6457099050426683148 

gli interessati utilizzano questo link per iscriversi all’evento, una volta iscritti ricevono email di conferma contenente il link effettivo per la partecipazione

chi non dovesse ricevere la mail di conferma non riuscirà a partecipare, nel caso si suggerisce di ritentare l’iscrizione

l’evento sarà registrato e appena possibile sarà pubblicato su questo sito