Tappetini e cuscini fai da te per uscire senza bagnarsi, si puo’ con inventiva, praticita’ e riciclo

due esperienze dalla Toscana

In vista dell’arrivo dei primi freddi, le insegnanti della scuola primaria “Gianni Rodari” dell'”IC Renato Fucini” di Monteroni d’Arbia (SI) hanno realizzato con i loro alunni dei cuscini per sedersi sul prato.

Per la realizzazione dei cuscini sono stati usati materiali di riciclo.

Gli alunni hanno portato fogli di plastica da buttare che avevano a casa che sono stati utilizzati per creare dei quadrati di plastica. Una volta sovrapposti due quadrati di plastica, sono stati forati ai lati in modo da poterli unire facendo passare un cordino colorato attraverso i fori.

Prima di essere chiusi, i cuscini sono stati riempiti con cartacce da buttare. I ragazzi e le insegnanti, con molto orgoglio, ora si siedono comodamente all’aperto per le loro attività senza bagnarsi!

Alla scuola primaria Collodi dell’IC2 di Lucca,le insegnanti di 5C e 3 A insieme ai bambini delle loro classi  stanno utilizzando tappetini di tessuto da una parte plastificato per uscire a fare didattica in giardino seduti senza bagnarsi. I tappetini sono stati ideati dai genitori che volevano sostenere le insegnanti all’aperto. Il materiale e’ stato dato dal centro di Riuso del Comune di Lucca. Le misure del tappetino corrispondono a quelle di un tappetino da yoga in modo da poter essere utilizzati anche per fare ginnastica all’aperto. Il tappetino e’ facilmente piegabile e messo nello zaino del bambino come un quaderno.

>Simona Serina

staff rete nazionale