Venerdi 18 novembre si è svolto il primo seminario nazionale dei facilitatori della rete nazionale scuole all’aperto.
L’obiettivo del primo seminario è stato di focalizzare i temi centrali del lavoro di facilitazione, le strategie, lo scambio e mutuo aiuto con la rete nazionale.
I lavori, che verranno documentati nei prossimi mesi hanno visto una partecipazione molto importante.
Gli aspetti normativi, curricolari, il patto tra scuole e famiglia sono stati i temi approfonditi dalla dr Massaro, dirigente capofila degli Istituti comprensivi IC 11 e IC 12 di Bologna.
La fruizione dei giardini, il sostegno alle insegnanti, l’approccio alla natura sono stati i temi curati da Paolo Donati e Valentina Bergonzoni educatori ambientali e formatori della Fondazione Villa Ghigi di Bologna.
Le strategie di peer education tra insegnanti, il ruolo dei facilitaori, le modalità di attivazione e accompagnamento delle scuole, sono state le tematiche discusse e approfondite da Ian Blackwell, dell’Università di Plymouth e coordinatore della rete Natural Connection inglese, ed Alessandro Bortolotti, ricercatore della Università di Bologna, Dipartimento di Scienze della Qualità della vita.