Moltissime le realtà presenti alla presentazione della Rete nazionale di scopo l’8 ottobre a Bologna, in una atmosfera di grande passione ed interesse, accolta nella sede dell’Aula Magna dell’Università di Bologna Dipartimento di scienze dell’educazione.

Molte le realtà scolastiche presenti provenienti da Emilia Romagna, Toscana, Sicilia, Trentino, Friuli, a cui vanno aggiunte (oggi non presenti) Lazio, Marche e Valle d’Aosta.

Insegnanti, dirigenti scolastici, comuni, formatori e facilitatori si sono conosciuti ed hanno preso accordi per le adesioni, la partenza, la partecipazione ai bandi per la ricerca risorse, a pochi giorni dalla prima presentazione ufficiale al Miur.Il Comune di Bologna,Comune che sostiene fortemente la rete di scuole all’aperto, promuove con la Vicesindaco Marilena Pillati, la partenza e la diffusione della rete. Il Comune di Bologna, attraverso il centro di documentazione Riesco sostiene la documentazione video della giornata di presentazione e di interviste ad alcuni dirigenti ed insegnanti protagonisti.

Ecco le foto ed il video della presentazione della rete di scopo nazionale delle scuole all’aperto e le interviste dei testimoni significativi della presentazione: le insegnanti all’aperto, i dirigenti scolastici , i comuni sostenitori e i facilitatori protagonisti di questo incoraggiante inizio.

Questo slideshow richiede JavaScript.