Questa sezione accoglie atti di convegni e pubblicazioni significative della storia della Rete nazionale.
Nel Canale you tube Scuole all’aperto trovate interviste a insegnanti che partecipano alla sperimentazione e seminari di restituzione pubblica delle scuole realizzate in tutte Italia.
Webinar “Spazi all’aperto per fare scuola: esperienze, rifelssioni e possibilità” di Febbraio 2021:
Webinar “Praticare l’educazione all’aperto – Progettualità da costruire, spazi da ripensare” di Febbraio 2021:
Da qui i materiali prodotti in occasione del Convegno nazionale di Lucca, tenutosi nel 2019:
Questo l’istant book:
Fai clic per accedere a instant-book-1.pdf
Grazie al Centro di Documentazione RIESCO del Comune di Bologna è dal 2018 disponibile, nel canale youtube Riesco, la registrazione di tutti gli interventi del convegno nazionale intitolato “Anche fuori si impara” realizzato a Bologna nell’autunno 2017, quinta edizione del ciclo la scuola si cura all’aperto.Di eguito i principali interventi di insegnanti.
Franco Lorenzoni, maestro in Umbria, ha concluso il primo convegno nazionale della rete nel 2017 dal titolo “anche fuori si impara”:
Scuole Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, Acireale e Milena Viani facilitatrice:
Scuola primaria Rinnovata Pizzigoni, Milano:
Scuola Primaria Tiziano Terzani, Marano di Gaggio Montano (Bo) e Alessandro Bortolotti Unibo Scienze della Qualità della Vita:
Istituti Comprensivi di Lucca 2 e 3 e Simona Serina – Comune di Lucca:
Istituto Comprensivo 4 di Anzio e operatrici servizio civile internazionale:
Istituto Comprensivo 4° Ovest Sassuolo e Irene Salvaterra Fondazione Villa Ghigi:
Istituti Comprensivi 11 e 12 Bologna e Manuela Fabbrici Fondazione Villa Ghigi:
Ricordi di scuola all’aperto (intervista a cura di insegnanti della Scuola Primaria Statale Longhena, Bologna):
Intervento di Michela Schenetti alla trasmissione Geo&Geo su Rai 3: